Associazione Nitobe per la Giustizia e Democrazia Linguistica
Follow us on Facebook
Vai al contenuto
  • Home
  • Tutelare i diritti civili, a cominciare dal diritto di usare la propria lingua madre
  • Comunicati
    • 2010
      • 5 Dicembre – Manifestazione in sostegno degli studenti tibetani
      • Il problema della democrazia nella comunicazione internazionale
      • La diversità linguistica e la diversità biologica
      • Le ragioni politiche dell’esperanto
      • Lingua e cultura: un nesso inscindibile
      • Orientamento linguistico in esperanto con il Metodo di Paderborn
      • Lettera ai Dirigenti Radicali
      • Lettera ai Dirigenti ERA
    • 2011
      • 52° Anniversario dell’insurrezione di Lhasa
      • Brevetti UE: Proposte per evitare la distorsione causata dal trilinguismo
      • DISCRIMINAZIONE INDUSTRIALE FONDATA SULLA LINGUA
      • l’iscrizione di Penpa Tsering alla Nitobe
      • LA DEMOCRAZIA LINGUISTICA PASSA ANCHE ATTRAVERSO LA TV PUBBLICA
      • Multilinguismo. Linguaggio, potere, conoscenza
      • Nitobe al Consiglio dei Diritti Umani
      • Solidarietà agli studenti tibetani
      • UN ALTRO “NO” ALLA FORZATURA DELL’OLIGARCHIA LINGUISTICA
      • BREVETTO EUROPEO: TRILINGUISMO SCELTA PREPOTENTE
      • Congresso 2011: la forza della nonviolenza
      • GIUSTIZIA LINGUISTICA PER IL BREVETTO DELL’UNIONE EUROPEA
      • IV Marcia internazionale per la libertà delle minoranze e dei popoli oppressi
      • La forza della nonviolenza
      • NO AL CONDONO LINGUISTICO PER LA GRAN BRETAGNA
      • Nuovi organi dirigenti
    • 2012
      • Nitobe: il Parlamento europeo avalla un regime linguistico discriminatorio
      • Ripristinata la Giustizia linguistica in Europa
    • 2013
      • La Kvinstela Movado trudas la anglan devige ekde la infanlernejo Il MoVimento 5 stelle impone l’inglese obbligatorio all’asilo
      • La prezidanto de la Eŭropa oficejo subtenas lingvan diskriminacionIl presidente dell’Ufficio europeo dei brevetti appoggia la discriminazione linguisticaLe président du Bureau Européen de Munich soutient la discrimination
      • Nitobe: dua Asembleo kaj nova EstraroNitobe: assemblea e nuove cariche associativeNitobe: assemblea e nuove cariche associativeNitobe: assemblea e nuove cariche associativeNitobe: assemblea e nuove cariche associative
      • Projekto pri lingva justeco kaj demokratioProgetto sulla giustizia e democrazia linguistica Project on linguistic justice and linguistic democracy Projet sur ​​la justice et la démocratie linguistiqueProyecto sobre la justicia y la democracia lingüística
      • Il Politecnico di Milano contro la giustizia linguistica
      • L’Italia protegga il suo patrimonio linguistico
      • L’egemonia linguistica e culturale facilita lo spionaggio politico e industriale
      • La Commissione europea sforbicia l’informazione multilingue
      • La Germania rinuncia all’anglificazione dell’università
      • Una lezione dal Sudafrica: più multilinguismo nell’università
      • Una politica per contrastare l’alienazione linguistica all’università
      • A Reykjavík il “Nitobe Symposium”
      • All’Università di Bologna si parlerà di giustizia linguistica. Nitobe partecipa.
      • Heptalogon: per una democrazia delle lingue
      • Il Programma Operativo Nazionale Ricerca e Competitività 2007-2013 discrimina i docenti italofoni
      • Il TAR della Lombardia contro l’anglificazione
      • Il Tribunale UE ripristina la giustizia linguistica in Europa. Annullati i bandi i sole tre lingue.
      • La Commissione europea si schiera contro il multilinguismo e a favore dell’anglificazione dell’università
      • La Francia rischia di rinunciare alla democrazia linguistica nell’università
      • Nitobe al convegno europeo su lingue e cittadinanza
    • 2014-2015
      • La Federazione Esperantista Italiana e l’associazione Nitobe richiamano la Commissione Europea
      • Classismo invece di meritocrazia: La barriera linguistica di Madia
      • Classismo nella pubblica amministrazione
      • Il governo italiano cede al trilinguismo
      • La Commissione europea discrimina le associazioni non anglofone
  • informativa trattamento dati
  • L’Associazione
    • Iscrizioni
    • Statuto
    • Cariche
      • Cariche 2010-11
      • Cariche 2013
      • Cariche 2015-2016
      • Cariche 2012
    • Congressi
      • Congresso 2011: la forza della nonviolenza
      • Assemblea 2016
      • Assemblea 2015
  • Libri
    • Le domande mai poste a Tony Blair e a… Saddam Hussein
    • Le tecniche della nonviolenza
  • Non solo Inglese: perché è un affare difendere l’ italiano

Perché è un affare difendere l’italiano, ed altri aggiornamenti

di Michele Menciassi | 7 Novembre 2011
0 commenti

Iscritto

ti segnaliamo un lungo articolo apparso sul Corriere della Sera di domenica 6 novembre dal titolo: “Non solo inglese. Perché e’ un affare difendere l’italiano“, di Paolo di Stefano.
L’articolo può essere letto qui, a pagina 32-33

http://www.youkioske.com/prensa-europea/corriere-della-sera-6-novembre-2011/

Nell’articolo, che sovente cita diversi lavori scientifici di François Grin e Michele Gazzola, si affronta il tema della democrazia e della giustizia linguistica con molti esempi e dati concreti. Il tema dell’esperanto come elemento chiave per soluzioni eque ai problemi della comunicazione multilingue emerge chiaramente nell’articolo.

Con questa uscita sul Corriere si rafforza l’immagine dell’Associazione “Nitobe – Per la Giustizia e Democrazia linguistica”, di cui Gazzola è presidente, come associazione capace di portare alla ribalta il tema della giustizia linguistica nel dibattito pubblico italiano

——————————————————–
X Congresso Radicali Italiani
Nitobe ha partecipato ai lavori del X Congresso di Radicali Italiani tenutosi a Chianciano Terme dal 29 Ottobre al 2 Novembre.
All’interno delle elezioni dei membri del Comitato Nazionale sono stati eletti 5 iscritti a Nitobe tra cui il Tesoriere ed il Segretario, alla quale auguriamo un proficuo lavoro.
Matteo Angioli
José De Falco
Michele Menciassi
Andrea De Liberato
Eleonora Mongelli

——————————————————–
IV Marcia internazionale per la libertà
Nitobe ha preso parte al fianco del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito e Società Libera alla IV Marcia internazionale per la libertà delle minoranze e dei popoli oppressi che si è tenuta a Roma, Berlino e Parigi lo scorso 22 Ottobre.
Per l’occasione Nitobe oltre alla propria partecipazione ha provveduto a tradurre in esperanto il manifesto della marcia che è reperibile al seguente indirizzo:
http://marchforfreedom.wordpress.com/manifesto-all-languages/manifesto-all-languages-e-k/esperanto/

Nel collegamento successivo alcune foto della manifestazione
http://goo.gl/KM8nV

——————————————————–
Lo scorso 16 Ottobre si è tenuto il primo Congresso dell’Associazione Nitobe.
Puoi leggere la mozione generale approvata, prendere visione delle nuove cariche elette, consultare l’audio-video e le foto del Congresso seguendo il collegamento successivo.

Congresso 2011: la forza della nonviolenza

——————————————————–
Corsi di esperanto a Roma:
Corso di primo grado
• Date: da giovedí 27 ottobre 2011, con cadenza settimanale
• Durata: 25 lezioni
• Insegnante: Giorgio Denti
• Sede: Università Popolare UPTER, via 4 Novembre 157, Roma
• Testo utilizzato: Zagreba Metodo
• Costo: 40 euro
• Orario: giovedí, 17.00-19.00
www.upter.it

Corso di primo grado
• Date: da lunedí 24 ottobre 2011, con cadenza settimanale
• Durata: 25 lezioni
• Insegnante: Anna Lowenstein
• Sede: Gruppo esperantista romano, via S. Dorotea 23 secondo piano, Roma
• Testo utilizzato: Stano Marcek
• Costo: 30 euro; studenti 15 euro; gratuito per i soci del gruppo
• Orario: lunedí, 17.00-18.00

Info:
333.8248222
esperanto.roma@esperanto.it

——————————————————–

Categoria:
Navigazione articolo
← La forza della nonviolenza

Ultime

  • Giornata europea delle lingue 2020
  • Tavola Rotonda “Diversità linguistica ed equità nell’Università”: video
  • Tavola Rotonda “Diversità linguistica ed equità nell’Università”, 25 maggio 2017
  • L’inglese lingua esclusiva dei master è incostituzionale
  • Grazie Marco!
  • 21 febbraio, giornata della lingua materna
  • Tavola Rotonda “Internazionalizzazione dell’università e giustizia linguistica”, 23 novembre 2015

Pagine

  • Tutelare i diritti civili, a cominciare dal diritto di usare la propria lingua madre
  • Comunicati
    • 2010
      • 5 Dicembre – Manifestazione in sostegno degli studenti tibetani
      • Il problema della democrazia nella comunicazione internazionale
      • La diversità linguistica e la diversità biologica
      • Le ragioni politiche dell’esperanto
      • Lingua e cultura: un nesso inscindibile
      • Orientamento linguistico in esperanto con il Metodo di Paderborn
      • Lettera ai Dirigenti ERA
      • Lettera ai Dirigenti Radicali
    • 2011
      • 52° Anniversario dell’insurrezione di Lhasa
      • Brevetti UE: Proposte per evitare la distorsione causata dal trilinguismo
      • DISCRIMINAZIONE INDUSTRIALE FONDATA SULLA LINGUA
      • l’iscrizione di Penpa Tsering alla Nitobe
      • LA DEMOCRAZIA LINGUISTICA PASSA ANCHE ATTRAVERSO LA TV PUBBLICA
      • Multilinguismo. Linguaggio, potere, conoscenza
      • Nitobe al Consiglio dei Diritti Umani
      • Solidarietà agli studenti tibetani
      • UN ALTRO “NO” ALLA FORZATURA DELL’OLIGARCHIA LINGUISTICA
      • BREVETTO EUROPEO: TRILINGUISMO SCELTA PREPOTENTE
      • Congresso 2011: la forza della nonviolenza
      • GIUSTIZIA LINGUISTICA PER IL BREVETTO DELL’UNIONE EUROPEA
      • IV Marcia internazionale per la libertà delle minoranze e dei popoli oppressi
      • La forza della nonviolenza
      • NO AL CONDONO LINGUISTICO PER LA GRAN BRETAGNA
      • Nuovi organi dirigenti
    • 2012
      • Nitobe: il Parlamento europeo avalla un regime linguistico discriminatorio
      • Ripristinata la Giustizia linguistica in Europa
    • 2013
      • La Kvinstela Movado trudas la anglan devige ekde la infanlernejo Il MoVimento 5 stelle impone l’inglese obbligatorio all’asilo
      • La prezidanto de la Eŭropa oficejo subtenas lingvan diskriminacionIl presidente dell’Ufficio europeo dei brevetti appoggia la discriminazione linguisticaLe président du Bureau Européen de Munich soutient la discrimination
      • Nitobe: dua Asembleo kaj nova EstraroNitobe: assemblea e nuove cariche associativeNitobe: assemblea e nuove cariche associativeNitobe: assemblea e nuove cariche associativeNitobe: assemblea e nuove cariche associative
      • Projekto pri lingva justeco kaj demokratioProgetto sulla giustizia e democrazia linguistica Project on linguistic justice and linguistic democracy Projet sur ​​la justice et la démocratie linguistiqueProyecto sobre la justicia y la democracia lingüística
      • Il Politecnico di Milano contro la giustizia linguistica
      • L’Italia protegga il suo patrimonio linguistico
      • L’egemonia linguistica e culturale facilita lo spionaggio politico e industriale
      • La Commissione europea sforbicia l’informazione multilingue
      • La Germania rinuncia all’anglificazione dell’università
      • Una lezione dal Sudafrica: più multilinguismo nell’università
      • Una politica per contrastare l’alienazione linguistica all’università
      • A Reykjavík il “Nitobe Symposium”
      • All’Università di Bologna si parlerà di giustizia linguistica. Nitobe partecipa.
      • Heptalogon: per una democrazia delle lingue
      • Il Programma Operativo Nazionale Ricerca e Competitività 2007-2013 discrimina i docenti italofoni
      • Il TAR della Lombardia contro l’anglificazione
      • Il Tribunale UE ripristina la giustizia linguistica in Europa. Annullati i bandi i sole tre lingue.
      • La Commissione europea si schiera contro il multilinguismo e a favore dell’anglificazione dell’università
      • La Francia rischia di rinunciare alla democrazia linguistica nell’università
      • Nitobe al convegno europeo su lingue e cittadinanza
    • 2014-2015
      • La Federazione Esperantista Italiana e l’associazione Nitobe richiamano la Commissione Europea
      • Classismo invece di meritocrazia: La barriera linguistica di Madia
      • Classismo nella pubblica amministrazione
      • Il governo italiano cede al trilinguismo
      • La Commissione europea discrimina le associazioni non anglofone
  • informativa trattamento dati
  • L’Associazione
    • Associazione Nitobe
    • Cariche
      • Cariche 2010-11
      • Cariche 2012
      • Cariche 2013
      • Cariche 2015-2016
    • Congressi
      • Congresso 2011: la forza della nonviolenza
      • Assemblea 2015
      • Assemblea 2016
    • Iscrizioni
    • Statuto
  • Libri
    • Le domande mai poste a Tony Blair e a… Saddam Hussein
    • Le tecniche della nonviolenza
  • Non solo Inglese: perché è un affare difendere l’ italiano
Copyright 2020
Iconic One Theme | Powered by Wordpress